In qualità di Psicologa-Psicoterapeuta in collaborazione libero professionale nell’ambito della realizzazione del Progetto Reumahelp, l’offerta di tale Servizio ha visto l’affluenza, nell’arco dell’anno 2022, di un totale di 33 pazienti (e dei loro genitori) affetti da malattie reumatologiche croniche, alcuni in regime di ricovero come prime diagnosi e/o accertamenti per recidive, altri in regime ambulatoriale.

L’età media dei pazienti che hanno usufruito di un percorso priso-diagnostico e/o di supporto psicologico è stata quella pre-adolescenziale e adolescenziale (12-18 anni). La richiesta, come comunemente accade a questa età, è stata avviata per la maggior parte dai genitori o dai curanti, per difficoltà emotive, relazionali, od i aderenza alla terapia.

I principali problemi affrontati hanno riguardato:

  • difficoltà di natura emotiva;
  • difficoltà relazionali;
  • difficoltà nella gestione della terapia;
  • difficoltà nella relazione con i genitori;
  • comparsa di disturbi del comportamnto alimentare e/o difficoltà di regolazione del cibo.

Dottoressa Roberta D’Aprile

Potrebbe interessarti anche:

Reumatologia Sumio

Report sul 16° Congresso Nazionale Siumio

Dal 31 Marzo al 1° Aprile 2023 si è svolto a Perugia il 16° Congresso Nazionale S.I.U.M.I.O. (Società Italiana Uveiti e Malattie Infiammatorie Oculari), ospitato nella bellissima aula Magna del Rettorato presso Palazzo Murena.

Leggi