Il Volo: PFAPA e Reumatologia

PFAPA, COVID-19 E FREQUENZA SCOLASTICA

SINDROME PFAPA, COVID-19 E FREQUENZA SCOLASTICA

Sindrome PFAPA: queste raccomandazioni, basate su studi e riviste e approvate dalla Segreteria Regionale FIMP, rappresentano uno strumento utile nella gestione di questi pazienti affetti da malattie reumatiche, nei rapporti con la Scuola e le Autorità Sanitarie in epoca COVID.

La Scheda sulle caratteristiche peculiari della Malattia dovrebbe essere portata dai genitori, per conoscenza, agli insegnanti. In particolare, per i pazienti affetti da Sindrome PFAPA (Periodic Fever, Aphthous Stomatitis, Pharyngitis, cervical Adenitis), è importante prendere in considerazione la sindrome febbrile periodica con stomatite aftosa, faringite e adenite che si manifesta attraverso episodi febbrili frequenti accompagnati da faringite, ulcere aftose e adenopatia.

Questi sintomi ricorrenti possono influenzare la partecipazione del paziente alle attività scolastiche. Pertanto, si raccomanda che gli insegnanti siano informati sulla condizione del paziente e sulle sue necessità specifiche.

La presenza della scheda sulle caratteristiche peculiari della malattia, fornita dai genitori, permetterà agli insegnanti di avere una migliore comprensione della situazione e di adottare eventuali misure preventive o di supporto durante gli episodi febbrili.

La collaborazione con le Autorità Sanitarie è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e adeguato per i pazienti affetti da questa malattia reumatica, in considerazione delle misure di prevenzione e controllo della diffusione del COVID-19.

La condivisione di informazioni tra genitori, insegnanti e autorità sanitarie favorirà una gestione consapevole e responsabile del paziente durante questo periodo.

COVID-19, malattie reumatiche e frequenza scolastica Raccomandazioni del Gruppo di Studio di Reumatologia della Società Italiana di Pediatria

Cos'è la Sindrome PFAFA?

L’acronimo PFAPA sta per Periodic Fever Adenitis Pharyngitis Aftous stomatitis

Raccomandazioni PFAPA e Scuola

AUTODICHIARAZIONE ASSENZA DA SCUOLA PER EPISODIO DI PFAPA NON SOSPETTO PER COVID-19

Potrebbe interessarti anche:

Un compleanno speciale: grazie di cuore, Lorella!

Il 22 dicembre scorso, Lorella, amica di Arianna de Il Volo Young, ha festeggiato il suo compleanno in modo davvero unico e generoso. Invece di ricevere regali, Lorella ha scelto di invitare i suoi ospiti a donare a favore della nostra Associazione.

Leggi

RELAZIONE sulla seconda edizione del CORSO TEORICO-PRATICO “IL BAMBINO CON FLOGOSI INTRAOCULARE: Percorso integrato nella diagnosi e nel follow-up”

Il 22 novembre 2024, a Padova, si è tenuta la seconda edizione del corso “Il bambino con flogosi intraoculare”, organizzato dai team di Oftalmologia e Reumatologia Pediatrica. L’evento ha approfondito diagnosi, trattamento e follow-up delle patologie autoimmuni oculari nei bambini, combinando sessioni teoriche e pratiche con un approccio multidisciplinare.

Leggi
Torna in alto